top of page

TRATTAMENTO DEL DOLORE

Il dolore a volte è il sintomo di una malattia, altre volte è la malattia stessa.
Nella quotidiana pratica clinica l’obiettivo principale eÌ€ risolvere la sintomatologia dolorosa.

​

A tutti i miei pazienti propongo innanzitutto un percorso terapeutico conservativo mediante l’uso di varie tecniche:

​

- Agopuntura

- Auricoloterapia
- Mesoterapia
- Infiltrazioni su trigger points (punti dolorosi)

- Infiltrazioni intra articolari con corticosteroidi o  acido ialuronico

​

Indipendentemente dalla causa, dalla gravitaÌ€ o dalla cronicitaÌ€ del dolore, attraverso l’utilizzo di queste tecniche eÌ€ possibile offrire al paziente una risoluzione dal dolore anche molto duratura.

 

Nei casi più difficili si avrà comunque una netta riduzione della sintomatologia dolorosa.

 

In cosa consiste l’AGOPUNTURA ?

​

L'Agopuntura è una tecnica di terapia fisica basata sulla stimolazione di determinati punti sensoriali distribuiti su tutta la superficie del nostro corpo.

 

Essa consiste nell'infissione temporanea di aghi molto sottili, i quali determinano uno stimolo neuro riflesso opportuno per la secrezione di molteplici sostanze biochimiche in grado di ripristinare l'omeostasi degli organi e delle funzioni fisiologiche ed esercitando un’azione benefica sia sulla sfera fisica che su quella psichica.

​

Le proprietà terapeutiche dell'Agopuntura

 

Le proprietà terapeutiche dell'agopuntura sono specifiche per il trattamento del dolore di qualsiasi natura, che sia esso di origine traumatica, infiammatoria o oncologica.

​

Le patologie più frequentemente trattate e che rispondono meglio sono:

​

- il mal di schiena (cervicalgie – dorsalgie – lombosciatalgie)

- il mal di testa (emicranie, cefalee)

​

EÌ€ inoltre adatta anche al trattamento di disfunzioni organiche o sistemiche di varia natura quali:

​

- disturbi psichici: ansia, depressione o stress

- disturbi neurologici: nevralgie post-erpetiche

- disturbi dermatologici: dermatite, alopecia

- disturbi viscerali: asma, rinite, gastrite, reflusso, colite.

 

PuoÌ€ essere anche d’aiuto, come supporto, per il trattamento delle dipendenze patologiche:

​

- fame nervosa

- dipendenza da tabagismo o sostanze da abuso

- alcolismo

12_edited.jpg

trattamento cervicalgia per ernia cervicale C5-C6

lichen 2.jpg
lichen 1.jpg

Trattamento con agopuntura per Lichen Ruber Planus

Come si svolge un trattamento di Agopuntura ?

​

Viene effettua un’accurata analisi del paziente e in base al problema si individuano quali sono i punti da trattare.

Gli aghi (monouso - sterili) restano inseriti per una durata variabile che va dai 5 ai 25 minuti circa.
La frequenza sarà di una seduta a settimana.

​

Quante sedute di Agopuntura sono necessarie ?

​

Il numero di sedute di Agopuntura è variabile e dipende dal soggetto, dallo stato di avanzamento della patologia e del tipo di patologia da trattare.
Solitamente il numero medio di trattamenti è di 6 / 8 sedute.

​

L’Agopuntura eÌ€ una terapia sicura, che non ha effetti collaterali o avversi, puoÌ€ essere eseguita da tutti, anche da persone che sono multi-allergiche o che effettuano terapie con anticoagulanti.

​

​

MESOTERAPIA

MESOTERAPIA

La Mesoterapia è una tecnica terapeutica che utilizza farmaci diluiti in soluzione fisiologicaintrodotti in piccole quantità nella pelle (in particolare nel mesoderma), in corrispondenza delle zone malate.

​

Questa tecnica permette quindi di utilizzare farmaci a basse dosi, riducendo quindi al minimo eventuali effetti avversi o collaterali, massimizzando invece l’efficacia (l’iniezione viene effettuata direttamente nelle zone malate attraverso l’utilizzo di piccolissimi aghi).


La Mesoterapia risulta estremamente efficace per crampi o contratture muscolari, mialgie, stiramenti muscolari o ligamentosi, tendiniti, dermalgie (nevralgie in esiti di zoster o “fuoco di S. Antonio).

​

​

7.jpg

Trattamento per dorsalgia

AURICOLOTERAPIA

AURICOLOTERAPIA

L’Auricoloterapia eÌ€ una tecnica di stimolazione agopunturale che sfrutta il padiglione auricolare per trattare numerosi stati morbosi sia somatici che psichici.

PuoÌ€ essere usata da sola o in associazione all’ agopuntura classica.

11_edited.jpg

Trattamento antistress

INFILTRAZIONI

INFILTRAZIONI

Per infiltrazione si intende l’iniezione tramite una siringa di un farmaco nel muscolo o dentro un’articolazione.

​

EÌ€ possibile iniettare farmaci come il cortisone oppure anti infiammatori non steroidei (FANS) quali artrosilene oppure feldene.

​

Per risolvere il dolore articolare e migliorarne la mobilitaÌ€ eÌ€ inoltre indicato l’iniezione di acido ialuronico.

Image by Diana Polekhina
bottom of page